Umberto Giordano
“Vassili!” (de Siberia); “Per non soffrire”; “Carrillon de Noël”; “È l’april che torna a me”; “E poi mi piace” de Madame Sans-Gêne; “Cocktail”; “Gerbes de Feu”; “Sei liriche per canto e pianoforte”, “Se tu sapessi”, “L’ami?”, “Queste parole”, “Canzone araba”, “Tu sei il cielo”, “Ecco l’april”, “Ed a qualcuno avrei mai pensato” de Mala vita; “Entrata di Giove, canzonetta celeste e terzetto” de Giove a Pompei; “Racconto di Carmela” de Mese mariano; “O Gesù mio d’amor” d’Il voto; “In un mattin sereno” d’Il re; “Dolce notte misteriosa” de Marcella; “Che? Voi! Messere!” de La cena delle beffe